(Quattro Castella, 29/04/2025) – Prende il via mercoledì sera 30 aprile a Quattro Castella UniP@P: Saperi in cammino, una versione rivisitata dell’Università popolare proposta con una formula che unisce momenti di approfondimento ad esperienze sul campo.
Il tema di questa prima edizione è incentrato sui “sentieri” che attraversano il territorio comunale di Quattro Castella.
Il primo appuntamento, mercoledì 30 aprile alle 20:45 in Sala consiliare a Quattro Castella, è dedicato al “Sentiero dei Ducati”, oltre 200 chilometri a cavallo dell’Appennino che uniscono Reggio alla Lunigiana attraverso un dislivello complessivo di 7400 metri per dodici tappe di cui una con partenza proprio da Quattro Castella. Introdotta dalla presidente del Consiglio comunale Claudia Palomino, la serata vedrà il contributo di Anna Pratissoli, Carlo Possa e Giovanni Fiori del Cai Reggio Emilia e di Luca Artoni, responsabile dell’Oasi Lipu Bianello.
La seconda serata, mercoledì 7 maggio, si terrà nella Casa del Volontariato a Montecavolo e tratterà dei “Sentieri partigiani” insieme a Giacomo Prencipe di Istoreco, Simone Tagliati di Anpi Quattro Castella e la guida professionista Daniele Canossini. La serata sarà introdotta dalla consigliera comunale Luisa Colli.
Terza e ultima serata mercoledì 14 maggio nella scuola primaria di Puianello con il responsabile beni culturali della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla Angelo Dallasta e il podcaster Andrea Piazza che parleranno della “Via matildica del Volto santo”.
Al termine del ciclo di incontri ci sarà un’escursione guidata sui sentieri castellesi.
Le serate sono ad ingresso libero.