ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI 2024/2025

Iscrizioni ai servizi a.s. 2024/2025

 – si effettuano solo online

  • Mense Scolastiche
  • Tempo pieno primaria Montecavolo MAMELI, primaria Puianello TEMPESTA, scuola infanzia statale L’Albero delle Farfalle ,
  •  Ingressi anticipati di tutte le scuole,
  • Uscita posticipata della Scuola Primaria di Puianello del mercoledì,
  • Pomeriggi integrativi della Scuola Primaria di Puianello del lunedì e venerdì,
  • Pomeriggi di tempo potenziato della Scuola Primaria Quattro Castella del martedì e giovedì

le iscrizioni si effettuano on line dal 13 maggio al 15 giugno 2024, collegandosi al seguente LINK:

https://quattrocastella.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx

 

L’iscrizione sul sito, tramite SPID, deve essere inoltrata dal genitore “pagante”, ossia la persona a cui arriverà intestato il bollettino. Il pagante potrà, sempre tramite questo portale, visualizzare la propria posizione contabile, scegliere la modalità di pagamento (bollettino o SEPA- SDD), stampare ricevute/attestazioni ecc.

 

CHI DEVE INOLTRARE L’ISCRIZIONE ON LINE:

-I bambini che inizieranno a frequentare da settembre 2024 le classi prime a tempo pieno alla scuola primaria di Montecavolo, e alla scuola d’Infanzia statale sezione tre anni.

– I bambini nuovi iscritti (esempio a seguito di trasferimento da altra scuola) che inizieranno a frequentare per la prima volta da settembre 2024 le classi, dalla seconda alla quinta, a tempo pieno nella scuola primaria di Montecavolo, e le sezioni dei quattro e cinque anni della scuola dell’Infanzia statale.

-i bambini che usufruiscono della mensa scolastica di Puianello, (tutte le classi).

– Le domande di ingresso anticipato per tutte le scuole.

– Le domande di uscita posticipata del mercoledì a Puianello.

– Le domande dei pomeriggi integrativi (lunedì e venerdì) a Puianello.

– Le domande del tempo potenziato (martedì e giovedì) a Quattro Castella.

 

CHI NON DEVE INOLTRARE L’ISCRIZIONE ON LINE:

I bambini già iscritti nell’anno scolastico 2023/2024 alla mensa scolastica delle classi a tempo pieno (Montecavolo) e alla scuola dell’Infanzia Statale, in quanto tutte le informazioni necessarie sono già state inserite.

NELLE SEZIONI DEDICATE trovate le informazioni relative al funzionamento dei servizi e i rispettivi costi.

In fondo alla pagina è presente un manuale esplicativo per facilitare l’iscrizione on line.

L’Uff. Scuola è disponibile per informazioni, aiuto, supporto per le iscrizioni on line.

CHI NECESSITA di eventuali DIETE particolari per motivi di salute o etico/religiosi, 

deve rivolgersi  all’uff. scuola entro il 15 giugno 2024.

 

IN EVIDENZA

Comunicazione SPID

Link Sosia

manuale utente per iscrizioni on line

Copia di MANDATO Sepa CORE (editabile)

 

INFORMATIVA TUTELA DELLA PRIVACY: Ai sensi del GDPR 679/2016, il Comune di Quattro Castella, in qualità di Titolare del trattamento, informa che i dati personali vengono trattati nel rispetto dell’informativa generale pubblicata nella sezione “Privacy” del proprio sito istituzionale (https://www.comune.quattro-castella.re.it/privacy/). Preliminarmente alla compilazione dei moduli sottostanti, si invita a prendere visione della predetta informativa.

Trasporti

ANNO SCOLASTICO 2024/2025:

 

ITINERARI A.S. 2024/2025

  • Clicca qui per vedere orari e percorso https://www.til.it/trasporto-scolastico-quattro-castella/
  • GLI ORARI sono indicativi, si raccomanda di trovarsi alle fermate almeno 5 minuti prima dell’orario indicato.
  • SI PREGA DI ATTENERSI ALLA FERMATA INDICATA NELLA RICHIESTA DI ISCRIZIONE.

Per chi utilizza le corriera di linea (SETA) , gli orari sono disponibili al link https://www.setaweb.it/re/linee#re2 

 

Il trasporto

Per le scuole primarie, il trasporto è territorialmente articolato in base ai bacini d’utenza delle sedi scolastiche, e più precisamente:

  • Per il plesso di PUIANELLO: alunni residenti nella frazione di PUIANELLO;
  • Per il plesso di MONTECAVOLO: alunni residenti nelle frazioni di MONTECAVOLO e SALVARANO;
  • Per il plesso di QUATTRO CASTELLA: alunni residenti nelle frazioni di QUATTRO CASTELLA e RONCOLO.

Sono esclusi dal servizio gli alunni residenti in abitazioni distanti meno di 500 metri dalla scuola di pertinenza.

Sono inoltre esclusi gli alunni delle scuole secondarie di primo grado residenti nella frazione di Montecavolo nelle zone coperte dal servizio di trasporto di linea extraurbana di SETA.

Per la scuola secondaria di primo grado “Balletti”, in riferimento al corso a settimana corta (dal lunedì al venerdì)  sarà possibile richiedere il trasporto di ritorno a casa (alle ore 14:05) limitatamente ai residenti nelle frazioni di Salvarano e Rubbianino (Via Colombo-via Piave)- Quattro Castella.

Possono essere ammessi anche alunni non residenti nel territorio comunale, ma che frequentano le scuole site nel comune, sempre che vi siano posti disponibili sui mezzi e che rispettino il percorso stabilito per le rispettive scuole di competenza. La richiesta di iscrizione di non residenti è sottoposta al nulla osta del comune di residenza.

I genitori interessati devono produrre apposita domanda online nei termini stabiliti. Successivamente alle iscrizioni viene elaborato il piano dei trasporti, con le fermate e gli orari per ogni linea attivata, che sarà pubblicato prima dell’inizio della scuola in questa sezione.

L’Amministrazione Comunale si riserva di accogliere domande presentate oltre tale termine compatibilmente con la capienza dei bus ed i percorsi definiti in sede di redazione del piano dei trasporti.

Il servizio si intende richiesto per tutto l’anno scolastico fatta salva facoltà di ritiro o modifica delle modalità di fruizione, da comunicare all’ ufficio scuola.

Tutte le dichiarazioni all’interno delle modulistiche di adesione ai servizi sono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000, sotto la personale responsabilità del compilatore, con piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false dall’art. 76 del DPR 445/2000, l’Amministrazione comunale provvederà alla revoca dei benefici eventualmente concessi sulla base della relativa dichiarazione, a norma dell’art. 75 del medesimo DPR.