CORTEO 2024: UN’EDIZIONE DA RECORD

(Quattro Castella, 27/05/2024) – A distanza di 48 ore dalla fine del Corteo, tempo di bilanci a Quattro Castella con l’Amministrazione comunale e il Comitato Matildico entusiasti di un’edizione da record per presenze e partecipazione.
«Ancora una volta il Corteo si conferma momento di condivisione e partecipazione da parte di un’intera comunità – commenta il presidente Emidio Fantuzzi – Non posso che ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a partire dal Comitato matildico, le contrade, la Gens Mathildis proseguendo per le istituzioni che ci sostengono: il Comune di Quattro Castella, la Regione di cui abbiamo avuto l’onore di ospitare l’assessore Alessio Mammi, Visit Emilia e la Provincia di Reggio Emilia. Un grazie di cuore a tutti i volontari che hanno garantito la sicurezza nei tre giorni del corteo, dalla Croce Rossa alla Protezione civile, dagli ex Carabinieri agli alpini di Cavriago oltre agli agenti della Polizia locale e alla security di Safety. Grazie anche per la collaborazione alla parrocchia e ai volontari delle Terre matildiche. Ora riposiamo qualche giorno poi ci rimettiamo di nuovo al lavoro per il prossimo appuntamento con il Lux Omnia Vincit del 24 luglio».

Arriva anche il saluto a Quattro Castella di Enrica Guidi (Matilde di Canossa), Alessandro Marverti (Enrico V) e il regista Valerio di Benedetto che hanno messo in scena una Re-infeudazione emozionante, un vero e proprio momento di alto teatro all’aperto che ha strappato consensi e applausi convinti da tutti i presenti.

«E’ stata un’esperienza spaziale e speciale – il commento di Enrica Guidi – A distanza di qualche ora tengo ancora dentro di me questa scia di bella energia. Vedere un’intera comunità mobilitarsi con passione per una ricorrenza storico-culturale infonde gioia e speranza in un mondo ormai abituato e rassegnato a muoversi per scopi ben precisi. Ho avuto modo di apprezzare le bellezze del paese, il buon cibo (su tutti il prelibato gnocco fritto) e la grande accoglienza. Grazie davvero a tutti!».

«Mi sto ancora riprendendo dall’eco piacevolissimo di questi giorni magnifici – le parole di Alessandro Marverti – Mi aspettavo un’avventura intensa ma non immaginavo fino a questo punto. Il gruppo del Comitato Matildico è stupendo e mi porto a casa un viaggio di passione e grande umanità di quello che si fa a Quattro Castella. Ringrazio Valerio per avermi scelto ed Enrica con cui, insieme a Valerio, abbiamo costruito passo dopo passo la rappresentazione. Mi sento di augurare a tutti di poter partecipare, almeno una volta nella vita, al Corteo matildico perché si vive una esperienza rievocativa con gioia e umanità. Sono onorato di avere dato un contributo a tramandare questo evento lanciando un messaggio di Pace quanto mai necessari in questo periodo».

«E’ un bilancio super positivo – conclude il regista Valerio Di Benedetto – Sono molto contento di alcune cose che ho voluto provare e cambiare. E ho già qualche idea su cosa potremmo migliorare per il prossimo anno, ne ho già parlato con il Comitato e siamo concordi su questa linea. Ci tengo a ringraziare, in primis, Emidio Fantuzzi e tutto il Comitato matildico che ci hanno supportato e sopportato per tre giorni e rivolgo un pensiero a Sabrina Paravicini e Luana Pilli che sono contento di aver rivisto al Corteo. Grazie anche ad Andrea Zignani, il maestro d’armi, con cui ci siamo confrontati su più cose con arricchimento credo reciproco. Ringrazio Maria Antonietta per la disponibilità e la collaborazione con tutto il cast dell’episodio inedito. Vorrei per l’anno prossimo creare ancora più sinergia tra la Re-infeudazione e il nuovo episodio per creare ancora più sinergia e collegamento. Grazie, infine, anche allo staff della Maddalena per l’accoglienza da “1000 Stelle Michelin”. Ci rivedremo sicuramente per il prossimo anno perché credo sia l’inizio di una nuova fase per questa fantastica manifestazione».

Pubblicato in Notizie