Make your: space – idea – dream

Il Bando “Make Your: space – idea – dream”, promosso dall’Unione Colline Matildiche (Comuni di Albinea, Quattro Castella, Vezzano sul Crostolo), ha lo scopo di promuovere la capacità progettuale e creativa dei giovani e incoraggiare la loro partecipazione alla vita della comunità, attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti innovativi, Il bando è […]

Leggi tutto…

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 c.1 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 2 (DUE) POSTI DI CUI UNO A TEMPO PIENO ED UNO A TEMPO PARZIALE 24/36 ORE SETTIMANALI, CON PROFILO PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO”/CAT. C1 […]

Leggi tutto…

Concorso Art Bonus 2018

Vota il progetto Art Bonus del Comune L’Amministrazione comunale ha il piacere di comunicare che il progetto “Promozione della lettura 0-14 anni” della Biblioteca comunale Carlo Levi, interamente finanziato dall’erogazione liberale della ditta Nem Hydraulics di Quattro Castella, è stato inserito nella vetrina dei progetti in gara per la 3^ edizione del Concorso “Progetto Art […]

Leggi tutto…

Sportello informagiovani – Infolavoro

L’Unione Colline Matildiche ha creato un servizio che vuole accogliere i bisogni della popolazione giovanile dei territori comunali di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo attraverso uno spazio informativo sulle opportunità culturali, formative e di volontariato che possa anche essere un utile accompagnamento nel Mondo del Lavoro. Lo sportello ha sede in via Morandi 9, presso l’ex Spazio […]

Leggi tutto…

Spazio Piccolissimi & Spazio Incontro

E’ rivolta ai bambini del territorio dell’Unione Colline Matildiche che non frequentano altre strutture per l’infanzia e ai loro genitori, nonni o adulti di riferimento. Per maggiori informazioni vedere l’allegato Spazio-Piccolissimi-Spazio-Incontri Allegati Spazio-Piccolissimi-Spazio-Incontri (578 kB) […]

Leggi tutto…

Leggere tra le note

Leggere tra le note, rassegna organizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo e con il contributo di Regione Emilia-Romagna, è giunta alla quarta edizione. Anche quest’anno esperti ci accompagneranno in cinque serate di ascolto i cui protagonisti saranno gli strumenti musicali, per riscoprire, attraverso citazioni e aneddoti, il legame tra […]

Leggi tutto…

Musica per piccole orecchie

Nell’ambito del progetto Nati per la Musica la Biblioteca Comunale organizza un laboratorio musicale per famiglie con bambini 0-3 anni a cura di Sara Sistici (musicista e educatrice musicale specializzata nella prima infanzia). Gli incontri sono solo su prenotazione. Per maggiori informazioni consultate la locandina in allegato. Locandina Nati per la Musica 2018 con data […]

Leggi tutto…

“Tu studia che ai libri ci pensa il comune” – II parte a.s. 2017/18

Si ricorda che entro il 10 settembre è possibile chiedere l’erogazione dell’ulteriore 25% di rimborso spese per l’acquisto di libri di testo per alunni delle scuole secondarie di primo grado, residenti nel comune di Quattro Castella, erogabile a favore di coloro i quali hanno svolto attività di volontariato. Maggiori info: https://www.comune.quattro-castella.re.it/entra-in-comune/uffici-e-orari/educativa-sportiva-culturale/ufficio-scuola/contributi-economici-scuola/ […]

Leggi tutto…

ORARIO ESTIVO UFFICI COMUNALI

Si comunica che dal 02/07/2018 al 01/09/2018 il Comune sarà aperto dal Lunedì al Sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:30, col seguente orario di ricevimento al pubblico:   UFFICO TECNICO LAVORI PUBBLICI – PATRIMONIO – AMBIENTE Mercoledì e Sabato                                                                       dalle 10:00 alle 13:00 EDILIZIA PRIVATA E S.U.A.P. Mercoledì e Sabato                                                                       dalle 09:00 alle 12:00   […]

Leggi tutto…

Carta Identità Elettronica

Dal 2 Luglio 2018 sarà possibile rilasciare esclusivamente la nuova Carta d’Identità Elettronica. La nuova carta si richiede in comune, allo sportello n. 1 al piano terra del Municipio, appositamente dedicato al suo rilascio e viene consegnata direttamente a casa del richiedente, entro 6 giorni lavorativi. La nuova carta quindi, non viene rilasciata immediatamente, come […]

Leggi tutto…