Riscaldamento case: dalla Regione incentivi per sostituire caldaie, stufe a legna e vecchi camini

La Regione Emilia-Romagna, che persegue da sempre politiche attive finalizzate alla riduzione degli inquinanti in atmosfera a tutela della qualità dell’aria, si propone la qualità di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria ed all’incremento dell’efficienza energetica attraverso la alimentatori dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con generatori di ultima generazione o con pompe […]

Leggi tutto…

Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna

Bunner-questionario

Al via un’indagine per dare voce ai cittadini: partecipa anche tu al questionario! C’è tempo fino al 17 luglio. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale La Regione Emilia-Romagna sta realizzando un’indagine sulla qualità dell’aria rivolta alle proprie cittadine e ai propri […]

Leggi tutto…

CAMPAGNA ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB) 2022

DAL 1° GIUGNO AL 15 SETTEMBRE SCATTA LA FASE DI ATTENZIONE Gli abbruciamenti di residui vegetali sono consentiti in assenza di vento e solo in mattinata. I fuochi dovranno essere spenti entro le 11. A partire da mercoledì 1 giugno 2022 l’Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile rende attiva, su tutto […]

Leggi tutto…

AL VIA LA RACCOLTA DEGLI OLI ESAUSTI

Al via a Quattro Castella la raccolta degli Oli esausti Iren Ambiente in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha studiato un modo per raccogliere comodamente e separatamente gli oli esausti (esclusivamente di uso domestico, non quelli che, ad esempio, si usano per le automobili). In particolare sono stati collocati 6 contenitori per la raccolta dell’olio esausto […]

Leggi tutto…

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI

Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, di Zanzara Tigre (Aedes Albopictus) e Zanzara comune (Culex Spp.) Al fine di intervenire a tutela della salute pubblica per prevenire e controllare malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura di insetti vettori ed in particolare della zanzara tigre e sulla base di […]

Leggi tutto…

INCENDI BOSCHIVI – dal 4 al 10 aprile – FASE DI ATTENZIONE

ATTIVAZIONE FASE DI ATTENZIONE PER RISCHIO INCENDI BOSCHIVI SUL TERRITORIO REGIONALE DAL 04/04/2022 AL 10/04/2022 COMPRESI Rientra la grave pericolosità ma permangono condizioni di generale siccità e non si abbassa la guardia. Viste le risultanze della riunione di coordinamento svoltasi in data 30/03/2022 tra l’Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, la […]

Leggi tutto…

Calendario escursioni CAI Reggio Emilia

Sul sito del CAI di Reggio Emilia è stato pubblicato il calendario delle attività 2022 tra cui una nutrita serie di escursioni dedicate al Sentiero dei Ducati. Per maggiori informazioni: http://www.caireggioemilia.it/calendario.php CAI Sezione di Reggio Emilia – APS Via Caduti delle Reggiane 1H ( Zona Campovolo ) 42122 Reggio Emilia ( RE ) Orario di apertura: […]

Leggi tutto…

Ordinanza di interdizione per pubblica incolumità area colli di Monte Zane, Monte Lucio e Monte Vetro, complesso monumentale di Bianello

Ordinanza di interdizione per pubblica incolumità ai colli di Monte Zane, Monte Lucio e Monte Vetro Ord.50_interdizione pubblica incolumità Monte Zane, Monte Lucio e Monte Vetro. Complesso del Bianello   Allegati Ord.50_interdizione pubblica incolumità Monte Zane, Monte Lucio e Monte Vetro. Complesso del Bianello (133 kB) […]

Leggi tutto…

Richiesta impianti sportivi e campi di calcio

Si informano gli interessati che da martedì 1 giugno è possibile presentare la domanda di concessione  in uso degli impianti sportivi e dei campi di calcio presenti nel Comune di Quattro Castella. Il termine ultimo per presentare la domanda è mercoledì 30 giugno 2021. Il modulo va spedito all’indirizzo mail sport@comune.quattro-castella.re.it Si avvisano i richiedenti […]

Leggi tutto…

LOTTA ALLE ZANZARE

IN VIGORE L’ORDINANZA SINDACALE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI ED IN PARTICOLARE DALLA ZANZARA E DALLA ZANZARA TIGRE    Il Comune di Quattro Castella partecipa al progetto regionale di sorveglianza e lotta alla Zanzara, assumendosi l’impegno di adottare tutti gli interventi necessari per ridurre la presenza e controllare […]

Leggi tutto…